Descrizione
Il Pinot Nero firmato Franz Haas si è distinto negli anni per la sua classe ed eleganza. Tra le migliori espressioni italiane del celebre vitigno francese a bacca rossa, è testimonianza di come solo una profonda conoscenza del territorio e di una varietà difficile da coltivare ed addomesticare possano portare a risultati di grandissimo pregio.
Il Pinot Nero di Haas proviene da viti dislocate tra i 350 e i 900 metri, situate sulle colline di Mazzon, Gleno e Montagna. L’alta densità per ettaro, e le basse rese delle viti permettono di ottenere frutti qualitativamente perfetti. La vinificazione e la fermentazione avvengono in vasche aperte seguite da un affinamento di circa un anno in barrique ed una sosta di qualche mese in bottiglia. Viene considerato da Franz “il bianco tra i rossi”, in virtù del suo colore e dell’estrema finezza che contraddistingue i suoi indelebili profumi e il suo sapore unico.
Il vino Pinot Nero si presenta, a seconda delle annate, con tonalità che variano dal rosso rubino chiaro ad uno più intenso. Il naso è nitido e vivace, e spazia da sentori di frutta matura quali la marasca e la confettura di prugne a tocchi speziati di cannella e chiodo di garofano. Il sorso, succoso e ritmato, è scandito dal mirabile equilibrio tra freschezza e sapidità, ma ammorbidito da tannini dolci e di grana estremamente fine. Manifesto liquido di trasversalità, accompagna con grande soddisfazione piatti a base di pesce, carni bianche e carni rosse poco condite. Vino raffinato e di estrema bevibilità, una bottiglia rischia di non bastare!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.